Commenti recenti

    Basilica San Giovanni in Laterano

    Abside di San Giovanni in Laterano

    Abside

    Costantino eresse la prima basilica nel 320 dopo Cristo. E la chiesa più antica, la madre di tutte le chiese, che ha ispirato e ispira ancora gli edifici cristiani.

    San Giovanni in Laterano è la cattedrale di Roma, la sede del vescovo di Roma, che è il Papa stesso (San Pietro è la chiesa del Vaticano).

    La chiesa fu poi ricostruita diverse volte nel corso della storia, a causa di terremoti, saccheggi e incendi. Dalla sua versione originale, ha mantenuto soltanto le sue proporzioni e una grande parte del Battistero.

    Ricostruita da Nicola IV alla fine del XIII secolo, fu poco dopo bruciata nel 1308. Ricostruita e decorata da Giotto, il fuoco l’ha colpita di nuovo nel 1360.

    Nella metà del XVII secolo, Innocenzo X confidò a Francesco Borromini la ricostruzione. Inoltre ha abbellito l’interno con dodici nicchie che ospitano le grandi statue degli apostoli. La facciata risale al 1734, il progetto è stato affidato al fiorentino Alessandro Galilei che ha vinto in modo dubbioso un concorso indetto da Clemente XII, fiorentino anche lui.

    L’abside ed i mosaici sono state rinnovate nella fine del XIX secolo.

    L’interno è lungo di 130 metri. Vari reliquie relative al Cristo ci sono conservate.

    Rimane una piccola porzione di un affresco di Giotto, raffigurante Bonifacio VIII nel Giubileo del 1300.

    Si trovano il bellissimo chiostro, e il Battistero Lateranense vicino alla basilica, che conserva dei bei resti paleocristiani.

    Sulla piazza del Laterano sorge l’alto obelisco egizio del XV secolo prima Cristo, provenendo da Karnak. Con i suoi 36 metri, è il più alto obelisco egiziano.

    Orari ed informazioni

    Basilica San Giovanni in Laterano
    Piazza di San Giovanni in Laterano
    Orari
    Basilica : aperta ogni giorno dalle 7 alle 18.45 (uscite entro le 18.30)
    Chiostro : dalle 9 alle 18 (€ 2,00)
    Museo della basilica : dalle 10 alle 17.30 (Tel. 06 69886409)

    Battistero Lateranese
    Piazza di San Giovanni in Laterano, 4
    Ogni giorno dalle 7 alle 12.30 e dalle 16 alle 19

    Scala Santa
    Piazza di San Giovanni in Laterano, 14
    Dalle 6 alle 13 e dalle 15 alle 19.10
    Cappella papale del Sancta Sanctorum : 9.30 – 12.40 e 15.00 – 17.10 (tranne domenica et feste), visita di circa 20 minuti, costo di € 3,50 a persona.

     

    Galleria

     

    Posizione

    icon-car.pngKML-LogoFullscreen-LogoGeoJSON-LogoGeoRSS-Logo
    Saint-Jean du Latran

    Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...

    Saint-Jean du Latran 41.886734, 12.505156 Saint-Jean du Latran

    Lasciare un commento

    Puoi usare questi tag HTML

    <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>